Il seggiolino per auto è qualcosa di indispensabile, quando il nuovo arrivato entra nella vita dei genitori.
I fattori da tenere in considerazione, prima di effettuare l’acquisto, sono molteplici: l’età del bambino, il suo peso, l’omologazione del modello e tanti altri fattori, fondamentali per non sbagliare nella scelta.
Ogni tipologia di seggiolino corrisponde a un gruppo. La presenza di versioni con bivalenti o trivalenti permettono di poter effettuare un certo risparmio. Dato che la legge lo rende obbligatorio per i primi dodici anni di età del bambino, sarà molto utile poter valutare quelli che sono le offerte seggiolini auto più convenienti.
La scelta non è quindi data semplicemente dalla qualità e dalla sicurezza, che rimangono comunque valori imprescindibili per orientare il proprio acquisto. É consigliabile e auspicabile anche valutare la possibilità di utilizzare il seggiolino in differenti fasi della crescita del bimbo. Questo permette di assorbire il costo del seggiolino e sfruttarlo per un periodo più lungo di tempo.
I prezzi dei seggiolini online
Come spesso accade per differenti varietà di articoli, online sono disponibili prezzi estremamente vantaggiosi per l’acquisto di un seggiolino. Le campagne promozionali o le offerte spot per i seggiolini per auto offrono delle realtà talmente convenienti da sembrare quasi irreale acquistare un prodotto a un prezzo tanto ridotto.
Come valutare le giuste offerte? E soprattutto come scegliere il seggiolino in base al prezzo che si è deciso di spendere? Se si apre un sito internet specializzato nella vendita di questi articoli, si trovano offerte per auto di tutti i tipi.
Ma quali sono i giusti parametri che fanno si che il modello presente sia quello più adatto alle esigenze del bambino? Di seguito elencheremo alcuni elementi che sono importanti al fine di poter districarsi nella scelta della miglior offerta al miglior prezzo.
Come valutare le offerte dei seggiolini
Vuoi acquistare un seggiolino per il tuo bimbo senza svenarti?
Bene, sei nel punto giusto: nella lista successiva trovi 5 fra i migliori seggiolini auto per il tuo bimbo ad un prezzo veramente eccezionale. Sono le migliori offerte disponibili in vendita online, comprensive delle recensioni degli utenti che hanno già acquistato il prodotto prima di te!
- FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza da 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni oppure 9-36 kg), È conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Ha superato con esiti positivi tutti i test d’impatto
- SICURO: garantisce un’installazione facile con cinture di sicurezza a 3 punti del veicolo, è dotato di comode guide delle cinture, Il seggiolino dispone di cinture integrate a 5 punti, con imbottiture e con una protezione inguinale
- CONFORTEVOLE: Il poggiatesta dispone di 11 livelli di regolazione, mentre EASY GROW SYSTEM offre una regolazione integrata del poggiatesta e delle cinture interne, Dotato di un morbido e ampio sedile rivestito con una fodera traspirabile
- PRATICO: Il seggiolino dispone di appositi elastici per tenere bloccate le cinture mentre si accomoda il bambino nel seggiolino, E quando arriva il momento per poter utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto, puoi ritrarre le cinture interne senza doverle sganciare dal seggiolino
- INSERTO MODULARE: il seggiolino è dotato di un morbido e confortevole inserto modulare, lo adatterai facilmente al tuo pargoletto
- Seggiolino con schienale alto orientato nel senso di marcia per bambini da 100 a 150 cm (da 3,5 a 12 anni circa)
- Leggero, con un peso di soli 3,4 kg, è facile da spostare da un veicolo all'altro per viaggiare senza problemi
- Certificazione i-Size e R129; offre una maggiore protezione dagli impatti laterali protegge la testa e il collo del bambino
- Il poggiatesta a 10 posizioni offre un sostegno adeguato alla testa e al collo del bambino
- Le guide per cintura aperte aiutano a garantire il corretto posizionamento della cintura di sicurezza
- SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm ; 0-36 kg)
- GRUPPO 0+ (dai 40 agli 87 cm): il bambino è tenuto dalle cinture a 5 punti; il seggiolino viene installato in senso contrario di marcia utilizzando connettori Isofix e Top Tether (sistema Isofix)
- GRUPPO 1 (76 CM – 105 CM): Dai 76 cm (min. 15 mesi) fino ai 105 cm (max. 18 kg) il bambino è tenuto dalle cinture a 5 punti regolabili per seguire la crescita del bambino; il seggiolino auto viene installato in direzione di marcia utilizzando i connettori Isofix e il Top Tether (sistema Isofix)
- GRUPPO 2/3 (100 CM – 150 CM): A partire dai 100 cm (circa 3 anni) è possibile rimuovere le cinture a 5 punti e il bambino viene tenuto dalle cinture del veicolo a 3 punti; il seggiolino è installato in direzione di marcia; l’utilizzo dei connettori Isofix è opzionale ed il Top Tether non è più necessario; in questa configurazione il seggiolino può essere utilizzato fino a 150 cm (circa 12 anni)
- SEGGIOLINO AUTO RECLINABILE: Il seggiolino auto può essere reclinato in 5 diverse posizioni sia in posizione contraria al senso di marcia che in direzione di marcia, assicurando un viaggio confortevole in qualsiasi posizione; poggiatesta può essere regolato in altezza simultaneamente alle cinture a 5 punti per seguire ottimamente la crescita del bambino
- SEGGIOLINO AUTO 0-36 KG: seggiolino auto evolutivo gruppo 0123 per bambini 0-12 anni (40-150 cm) - si utilizza dalla nascita, con il riduttore neonati incluso, in senso contrario di marcia fino a 4 anni oppure in senso di marcia a partire dai 15 mesi
- SICUREZZA I-SIZE: questo seggiolino auto per bambini è costruito secondo i più elevati standard di sicurezza dell'UE (ECE R129/04) - gli attacchi ISOFIX e il top tether garantiscono un'installazione sicura e stabile in auto
- SEGGIOLINO AUTO GIREVOLE 360: questo seggiolino auto rotante rende semplicissimo passare dalla modalità in senso contrario di marcia a quella in senso di marcia - inoltre, basterà ruotarlo verso la portiera aperta per far salire/scendere il bambino
- DOPPIA PROTEZIONE DAGLI IMPATTI LATERALI: le doppie protezioni laterali integrate in combinazione alla possibilità di viaggiare in senso contrario di marcia fino ai 4 anni riducono le lesioni a testa, collo e spalle in caso di impatti laterali
- SEGGIOLINO RECLINABILE: questo seggiolino auto isofix 360 offre 6 posizioni di reclinazione, 1 in senso contrario di marcia e 5 in senso di marcia, per garantire il massimo comfort al bambino a qualunque età ed in qualunque senso di marcia
- 12 POSIZIONI DEL POGGIATESTA: il poggiatesta e le cinture sono regolabili simultaneamente in altezza in 12 posizioni per adattarsi all'altezza del bambino - il cuscino riduttore per neonati e il cuscino imbottito si rimuovono quando il bimbo cresce
- TESSUTI TRASPIRANTI: i tessuti di questo seggiolino girevole 360 gradi sono traspiranti a livello di poggiatesta, cuscino riduttore e cuscino, per mantenere il tuo bambino fresco, asciutto e comodo anche durante i viaggi più lunghi
- TESSUTI LAVABILI IN LAVATRICE: quando arriva il momento di rinfrescare questo seggiolino auto isofix girevole, puoi rimuovere facilmente il rivestimento del seggiolino e lavarlo in lavatrice a 30°
- SEGGIOLINO AUTO GRUPPO 1/2/3: Questo versatile seggiolino auto rivolto in avanti offre protezione e conforto da circa 15 mesi a 12 anni, 76-150 cm (9-36 kg), rendendolo un investimento duraturo per la sicurezza della tua famiglia
- SICUREZZA i-SIZE: Conforme alle norme i-SIZE (76-150 cm), offre standard di sicurezza di alto livello che assicurano la protezione del tuo bambino nel veicolo in tutte le fasi della crescita
- INSTALLAZIONE SICURA: i-PASS permette un'installazione facile e sicura tramite la cintura di sicurezza del veicolo; Il seggiolino auto ha un sistema di imbracatura a 5 punti con spallacci imbottiti
- SISTEMA DI CRESCITA FACILE: Dispone di un poggiatesta regolabile in 13 posizioni e di un dispositivo di un regolatore dell'imbracatura di sicurezza con una sola mano, che consente al seggiolino di adattarsi alle esigenze del bambino in crescita.
- MAGGIORE CONFORTO: Munito di un morbido cuscino di sostegno per tutto il corpo e di schiuma di memoria nel poggiatesta per un conforto aggiuntivo durante i viaggi; La fodera è sfoderabile e lavabile a mano/in lavatrice (30°), garantendo facilità di manutenzione e igiene.
La miriade di seggiolini presenti sui siti on-line pongono la questione di come valutare se le offerte siano effettivamente convenienti o nascondano qualche insidia. Le principali considerazioni da fare, prima di procedere all’acquisto, sono:
- prezzo di vendita del seggiolino: ogni gruppo ha un differente costo, in base a quelle che sono le caratteristiche di sicurezza. Non è solo il gruppo di appartenenza a determinare la convenienza o meno dell’offerta, ma anche elementi come il materiale di costruzione, la possibilità di trasformazione e adattamento alle differenti fasi di crescita, le opzioni di regolazione del modello. Poter acquistare un prodotto che sia di ottima qualità ma a un costo ridotto è qualcosa di molto importante, soprattutto nell’eventualità in cui si devono avere più di un seggiolino in contemporanea, ma è chiaro che resta fondamentale appurare che le caratteristiche tecniche dell’articolo siano quelle previste dalla normativa di sicurezza vigente;
- modello: la normativa prevede una differenziazione dei seggiolini in gruppi. La distinzione tra un modello di seggiolino di una categoria e quella successiva si basa su due fattori principali: il peso e l’età del bambino. Si parte quindi dal neonato con la cosiddetta navicella o ovetto, fino ad arrivare al vero e proprio seggiolino fino ai 12 anni. Il peso si considera fino ai 36 kg. In base al gruppo il seggiolino potrà essere posizionato sul sedile posteriore o su quello anteriore. Ogni gruppo usufruisce ovviamente di prezzi e scontistiche a sè, da valutare con estrema attenzione;
- attacco per l’auto: altro fattore molto importante per considerare un’offerta è quella dell’aggancio del sediolino. Vi sono dei modelli che supportano l’attacco alle cinture di sicurezza. Ma i più moderni, anche nel rispetto delle nuove normative prevedono il sistema innovativo Isofix. Tale sistema prevede l’aggancio diretto al telaio della macchina attraverso tre differenti supporti, rendendo molto sicuro il trasporto della struttura. Se il vostro seggiolino in offerta prevede tale supporto allora controllate che il modello della vostra auto sia ideato per questi agganci. Poter installare in modo corretto il seggiolino nell’auto non è un optional, ma una realtà molto importante, dato che il fissaggio non corretto mette a rischio le sicurezza del vostro bambino;
- opzioni: molti seggiolini prevedono il raggruppamento di categorie. Questo è un aspetto che, se da un lato vi permette di avere un certo risparmio, dall’altro però vi deve far porre attenzione sulla presenza di una serie di elementi che sono importanti. Se, ad esempio, si prende in considerazione un seggiolino bivalente gruppo 2 3, oppure un trivalente gruppo 1 2 3, devono essere presente la possibilità di poter regolare il poggiatesta, lo schienale oppure staccare il supporto posteriore in modo da poterlo adattare alle varie fasi di crescita del bambino.
Come definire il prezzo del seggiolino in base alla categoria
Per poter comprendere se un’offerta sia realmente tale, indichiamo di seguito i differenti gruppi con un indicativo del prezzo medio per seggiolino:
Prezzo dei seggiolini del gruppo 0
Il peso di riferimento è fino ai 10kg, mentre l’età è quella di un neonato fino ai 9 mesi circa. Le differenze di prezzo si hanno in base alla possibilità di avere un supporto con ruote oppure un attacco Isofix. Si parte da un prezzo base di 59€ fino ad arrivare ai 279€;
Prezzo dei seggiolini del gruppo 0+
Conosciuto anche come l’ovetto, è l’evoluzione del primo modello. Permette di poter regolare la posizione del bambino che non solo può stare sdraiato ma anche semi seduto. Inoltre permette di poter essere posizionato nel sedile anteriore del passeggero in posizione contraria alla marcia. Il peso arriva fino ai 13 kg, mentre l’età si considera dal neonato fino ai 18 mesi circa. I prezzi sono di 70€ fino ad arrivare anche ai modelli da 300€;
Prezzo dei seggiolini del gruppo 0 1
I seggiolini bivalenti che raggruppano elementi di sicurezza differenti. Permettono di essere installati nel sedile anteriore. Il peso di riferimento è fino ai 18 kg, mentre per l’età di parte dal neonato fino a circa i 4 anni. Il prezzo parte dai 51€ fino ad arrivare ai 400€;
Prezzo dei seggiolini del gruppo 1
Per bambini dai 9 ai 18 kg e con un’età compresa tra i 9 mesi e i 4 anni. Possono essere montati in senso di marcia. I prezzi si aggirano tra i 100€ e i 300€;
Prezzo dei seggiolini del gruppo 2 3
Questi seggiolini bivalenti prevedono di passare dal modello 2 a quello 3. Le opzioni sono maggiori, dato che alcuni modelli hanno la possibilità di regolare il poggiatesta e staccare lo schienale. Il peso consigliato è quello di un bambino tra i 15 kg e i 36 kg, con riferimento a un età dai 3 ai 12 anni circa. Il costo si aggira tra i 70€ e i 300€;
Prezzo dei seggiolini del gruppo 1 2 3
Sono seggiolini trivalenti, dato che riprendono le caratteristiche del gruppo 1 del 2 e del 3. I prezzi partono da 77€ fino ai 400€.













